Si è svolta, presso l’Aula Convegni del Consiglio nazionale delle ricerche, la cerimonia finale del Premio per la divulgazione scientifica, dedicato alla memoria del suo ideatore, Giancarlo Dosi. L’evento, organizzato dall’Associazione italiana del libro con la media partnership del Cnr, intende rafforzare la lettura del libro, legato alla saggistica scientifica con carattere divulgativo.
Il premio è diviso in cinque sezioni di concorso, con una novità inserita da quest’anno rappresentata dai video. Ogni autore partecipante, infatti, ha avuto la possibilità di presentare la propria opera al pubblico anche attraverso la registrazione di una breve clip (pubblicata sulla Web Tv di Uninettuno e sul canale satellitare di Uninettunouniversity). Una nuova modalità escogitata per raggiungere uno zoccolo di lettori più giovani, solitamente più attenti a forme comunicative che si discostano da quelle tradizionali.
Vincitore della edizione 2018 è stato Leonardo Luccone con un testo dedicato al modo approssimativo di scrivere di oggi: ‘Questione di virgole’, edito da Laterza.
A Ilaria Capua, virologa e ricercatrice italiana, è andato il riconoscimento per il suo impegno nella divulgazione scientifica.
Durante la cerimonia è stata consegnata una targa alla memoria di Eugenia Ferragina, ricercatrice dell’Istituto di studi sulle società del mediterraneo (Cnr-Issm) recentemente scomparsa.
Sono intervenuti, tra gli altri: Massimo Inguscio, presidente Cnr; Giorgio De Rita, Segretario generale Censis, nonché presidente del Comitato scientifico del Premio nazionale di divulgazione scientifica; Sesto Viticoli, vice presidente dell’Airi (Associazione italiana per la ricerca industriale); Maria Amata Garito, rettore dell’Università telematica internazionale Uninettuno e Eugenio Tangerini, responsabile dell’Ufficio Relazioni esterne di BPER Banca.