Dopo la chiusura delle iscrizioni erano 218 i libri in gara, ora ne rimangono solo 50. La giuria si è espressa anche per la Sezione Speciale Hub Divulgazione e per i Libri di Divulgazione Scientifica rivolti ai più giovani. Così, a poco più di due mesi dalla finalissima della nona edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi, si sono concluse le valutazioni da parte della Giuria Nazionale composta da più di duecento professori di ogni ordine e grado e studiosi delle materie scientifiche. Il numero delle valutazioni espresse è stato pari a 1.486 e il relativo verdetto lo trovate su questo articolo.
Starà adesso al Comitato Scientifico del Premio, sotto la presidenza di Giorgio De Rita, selezionare, in base alle indicazioni della Giuria Nazionale, le terne che raggiungeranno la finalissima del 16 dicembre al CNR a Roma (Piazzale Aldo Moro, 7). Durante la cerimonia, gli autori giunti in finale si sfideranno, presentando le proprie opere di fronte al pubblico ed a una nutrita “giuria di sala” munita di voter elettronici, che decreterà dapprima i vincitori delle diverse aree e poi il vincitore assoluto del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2021.
Di seguito l’elenco delle 50 opere (in ordine alfabetico) che passano al giudizio del Comitato Scientifico:
Area A – Scienze matematiche, fisiche e naturali
Astrobiologia – La ricerca vi vita nello spazio di Giuseppe Galletta edito da Padova University Press, 2021
Atlante dei batteri di Ludger Wess edito da Marsilio Editori, 2020
Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze di Galileo Galilei per il lettore moderno di Alessandro De Angelis edito da Codice Edizioni, 2021
Fisica H24 di Alessio Perniola edito da Espress Edizioni, 2021
Geni nell’ombra di Milly Barba, Debora Serra edito da Codice Edizioni, 2021
La pandemia dei dati di Armando Massarenti, Antonietta Mira edito da Mondadori Università, 2020
Senti chi parla di Francesca Buoninconti edito da Codice Edizioni, 2021
Toscana Matematica Dodici passeggiate alla scoperta delle curiosità matematiche della Toscana di Silvia Benvenuti edito da Mateinitaly, 2021
Universo – Dall’osservazione a occhio nudo al James Webb Space Telescope di Marina Costa, Walter Riva edito da Nuinui, 2020
W la CO2 – Possiamo trasformare il piombo in oro? di Gianfranco Pacchioni edito da Il Mulino, 2021
Area B – Scienze della vita e della salute
C come Cervello – Neuroscienze per lettori curiosi di Marcello Turconi edito da Nomos Edizioni, 2021
Chi dorme prende pesci. Memoria: meccanismi e manuale per l’uso di Francesco Orzi, Alessandro Zocchi edito da Annulli Editori, 2020
Dante tra Ipocràte e Galieno. Il lessico della Medicina nella Commedia di Donatella Lippi edito da Angelo Pontecorboli, 2021
Danzare nella tempesta di Antonella Viola edito da Giangiacomo Feltrinelli Editore, 2021
Il cervello bilingue di Maria Garraffa edito da Carocci Editore, 2020
La malattia da 10 centesimi di Agnese Collino edito da Codice Edizioni, 2021
La pancia lo sa di Silvio Danese edito da Sonzogno, 2020
Mostri, seduttori e geni di Liliana Dell’Osso, Jole Scotto, Dario Muti edito da Alpes Italia, 2021
Piccoli geni – alla scoperta dei microrganismi di Stefano Bertacchi edito da Hoepli, 2021
Sbagliando non si impara di Sara Garofalo edito da Il Saggiatore, 2021
Area C – Scienze dell’Ingegneria e dell’Architettura
Il Diritto alla mobilità. Riequilibrio territoriale, mobilità sostenibile e inclusione sociale nelle strategie di rigenerazione urbana di Chiara Amato edito da Aracne Editrice, 2021
Industria 4.0: la Stampa 3D di Mario Russo edito da Kerit-LC, 2021
Kenzo Tange. Gli anni della rivoluzione formale 1940-1970 di Marco Falsetti, Pina (Giusi) Ciotoli edito da Franco Angeli, 2021
La collina del Vomero. Da paesaggio agreste a forma urbana di Maria Martone edito da Aracne Editrice, 2020
La rivoluzione silenziosa di Bruno Codenotti, Mauro Leoncini edito da Codice Edizioni, 2020
Non disegnata ma modellata. Il rilievo della chiesa dell’Autostrada di Giovanni Michelucci di Alessandro Merlo edito da Didapress, 2020
Storia e architettura del castello di Vico Equense, di Maria Gabriella Pezone edito da Eidos, 2020
Un robot per vincere le tentazioni. Come le macchine antiedonistiche boicottano i nostri istinti di Paolo Gallina edito da Edizioni Dedalo, 2021
Una breve storia degli acquedotti e delle formule di progettazione dei condotti di Michele Mossa edito da Mario Adda Editore, 2020
Veicolo autonomo un balzo nel XXI secolo di Leonardo Annese edito da Pagine, 2021
Area D – Scienze dell’uomo, storiche e letterarie
Caravaggio. Luci e ombre di un genio di Stefania Macioce, Michela Gianfranceschi edito da Edizioni White Star, 2021
Cesare di Mariangela Galatea Vaglio edito da Giunti Editore, 2020
Dante. Storia avventurosa della Divina commedia dalla selva oscura alla realtà aumentata di Alberto Casadei edito da Il Saggiatore, 2020
Etimologi si nasce di Alberto Nocentini edito da Le Monnier, 2021
Il Caffè di Gianluca Falcucci edito da Edizioni Libreria Dante & Descartes, 2021
La funzione del mondo di Alessandro Bilotta, Dario Grillotti edito da Giangiacomo Feltrinelli Editore, 2020
L’arte giapponese dalle origini all’età moderna di Silvia Vesco edito da Giulio Einaudi Editore, 2021
Migration Stories di Maria Eugenia Cadeddu edito da Carocci Editore, 2021
Tra cielo e terra. In viaggio con Dante Alighieri e Marco Polo di Giuseppe Mussardo, Gaspare Polizzi edito da Edizioni Dedalo, 2021
Zuccheide mantovana. Dialogo tra un medico e una zucca di Raffaele Ghirardi edito da CLEUP, 2020
Area E – Scienze giuridiche, economiche e sociali
Big Data per il Business: guida strategica per manager alle prese con la trasformazione digitale di Andrea De Mauro edito da Apogeo, 2020
Causalità e perdita di chances di Bruno Tassone edito da Giappichelli, 2020
Comparare: una riflessione tra le discipline di Giorgio Resta, Vincenzo Zeno-Zencovich edito da Mimesis, 2020
Il disseccamento degli ulivi in Puglia. Evidenze, contraddizioni, anomalie, scenari. Un punto di vista geografico di Margherita Ciervo edito da Società Geografica Italiana, 2020
Intelligenza artificiale di Alessandro Longo, Guido Scorza edito da Mondadori Università, 2020
La voce delle Sirene. I Greci e l’arte della persuasione di Laura Pepe edito da Casa Editrice Giuseppe Laterza, 2020
Le parole dell’economia politica di Riccardo Leoncini edito da Mondadori Università, 2021
Pensare le montagne nell’età delle emergenze di Stefano Piazza edito da CLEUP, 2021
Per soli uomini di Emanuela Griglié, Guido Romeo edito da Codice Edizioni, 2021
Tutte le Colpe dei Petrolieri. Come le grandi compagnie ci hanno portato sull’orlo del collasso climatico di Marco Grasso, Stefano Vergine edito da Mondadori, 2020
Sezione speciale HuB Divulgazione
Gruppo Pleiadi
Microbiologia Italia
Minerva Associazione di Divulgazione Scientifica
SeedScience Onlus
SISEF Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale
Divulgazione Scientifica dedicata ai più giovani
A cosa servono i soldi? Il libro che ti spiega tutto sull’economia di Pierdomenica Baccalario, Federico Taddia edito da Editrice Il Castoro, 2021
Bufale bestiali di Graziano Ciocca edito da De Agostini, 2021
Destinazione Vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante di Alberto Pellai, Barbara Tamborini edito da Mondadori, 2021
Giù nel blu – Dalla superficie agli abissi: viaggio sottomarino sfogliabile di Gianumberto Accinelli edito da Nomos Edizioni, 2021
Giusto o sbagliato? Quando scegli decidi chi sei di Chiara Valentina Segré, Marco Annoni edito da Lapis Edizioni, 2020
Guida per bambine ribelli. Alla scoperta del corpo che cambia di Elena Favilli edito da Mondadori, 2021
I lavori del futuro. L’architetto dei luoghi impossibili e altre incredibili professioni di Sofia Erica Rossi, Carlo Canepa edito da Edizioni White Star, 2021
Il giardino delle meduse di Paola Vitale, Rossana Bossù edito da Camelozampa, 2021
Non chiamateli eroi. Falcone, Borsellino e altre storie di lotta alle mafie di Nicola Gratteri, Antonio Nicaso edito da Mondadori, 2021
Voci dal mondo verde di Stefano Bordiglioni edito da Editoriale Scienza, 2020