Complimenti a tutti i partecipanti della seconda edizione del Junior Video Contest di Divulgazione Scientifica 2020/2021, il concorso che premia i migliori divulgatori scientifici junior d’Italia. La giuria nazionale del Premio ha dovuto compiere uno straordinario lavoro per selezionare i 20 video che accedono alle fasi finali della manifestazione. Oltre il migliaio le valutazioni registrate dalla segreteria. I video sono stati giudicati in base al criterio della creatività, del coinvolgimento e della chiarezza. Ottima la qualità media degli elaborati tuttavia, come in tutti i concorsi, è arrivato il momento di selezionare le opere tra le quali sarà poi il Comitato Scientifico a scegliere i finalisti. Prima che venga affidata a loro l’ultima parola vorremmo avere però ottenere anche il giudizio del pubblico.

Inizierà questa sera, alle 21:00, la “sfida a colpi di like“. Nel gruppo Facebook Junior Video Contest – Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica verrà pubblicato un sondaggio per ottenere le preferenze del pubblico. Potrete votare e far votare i video ancora in gara fino alle ore 21.00 di sabato 29 maggio.

Nei giorni successivi sarà poi il Comitato Scientifico del Premio a scegliere i finalisti, 3 video per ciascuna tematica trattata. Gli autori di queste opere si contenderanno i premi in palio durante la cerimonia finale di premiazione che si svolgerà in diretta streaming trasmessa dalla sede centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche l’8 giugno alle ore 16.00. Durante la finalissima il Comitato Scientifico e il pubblico che parteciperà all’evento online, cui sarà data la possibilità di votare, decreteranno i vincitori del Junior Video Contest 2020/2021. Ai ragazzi giunti in finale verrà chiesto un breve intervento per raccontare il lavoro svolto e salutare il pubblico che assisterà alla manifestazione.

Augurando ai partecipanti ancora in gara buona fortuna, intendiamo rivolgere un caloroso ringraziamento a tutti i docenti che hanno supportato in un momento così complesso i ragazzi nella partecipazione al Contest.

Il ciclo dell’energia applicato alla mobilità sostenibile (in ordine alfabetico)

All’ombra del petrolio

Eco Logic

Green evolution

Il ciclo dell’energia applicato alla mobilità sostenibile (Liceo Scientifico Stanislao Cannizzaro)

Il ciclo dell’energia applicato alla mobilità sostenibile (ISISS Don Lorenzo Milani )

La mobilità sostenibile. Muoversi domani

Let’s make the difference

Lo Sviluppo sostenibile

Macchine elettriche: che fare?

Un sogno sostenibile

Il cambiamento delle abitudini alimentari (in ordine alfabetico)

#Future Food Rap

Cibo: previsioni dal futuro

GMO…OMG!

Il cambiamento delle abitudini alimentari (Isiss Don Lorenzo Milani)

Il cambiamento delle abitudini alimentari 4LES (Liceo Sereni)

Il cibo attraverso i secoli

L’alimentazione. Ieri, oggi e domani

Si può mangiare la corteccia d’albero? Novel Food-Podcast “Oggi Scienza”

Una sfida epocale attraverso l’alimentazione

Il Junior Video Contest di Divulgazione Scientifica è organizzato dall’Associazione Italiana del Libro. Main Partner del Premio è BPER Banca, i Main Partner Scientifici sono il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica e il Consiglio Nazionale delle Ricerche. Tra i Partner SIFÀ, la Società Italiana Flotte Aziendali e l’AIRI (Associazione Italiana per la Ricerca Industriale). Hanno concesso il loro il Comune di Bergamo, dove si sarebbe dovuta tenere la finalissima e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Media partner la CNR Web-Tv, l’Almanacco della Scienza e Leggere:tutti. Con la partecipazione di Minerva – Associazione di Divulgazione Scientifica e Scienzintasca.

Promosso da

Main Partner

Logo Premio 2020

Partner

Con il patrocinio