Galilei dà il via al CNR all’edizione 2017 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica

Con la pubblicazione ufficiale del bando sul sito del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica, prende ufficialmente il via l’edizione 2017 della manifestazione, promossa da cinque anni dall’Associazione Italiana del Libro e patrocinata dal CNR, dall’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale (AIRI) e dall’Università Telematica Internazionale Uninettuno. Su questo stesso sito sono riportate tutte le modalità per la…

“La scienza sa di non sapere, per questo funziona” (Guerini e Associati). A Maria Luisa Villa il 1° Premio della quarta edizione 2016

Con il libro La scienza sa di non sapere per questo funziona edito da Guerini e Associati, Maria Luisa Villa ha vinto l’edizione 2016 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica, promosso dall’Associazione Italiana del Libro e patrocinato dal CNR e dall’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale (AIRI). Maria Luisa Villa, già professore ordinario di Immunologia presso l’Università di Milano,…

Luigi Nicolais (a destra), presidente del CNR, e Umberto Guidoni (a sinistra), presidente del Comitato Scientifico del Premio, consegnano all'astrofisico Amedeo Balbi il 1° Premio 2015.

Amedeo Balbi, astrofisico romano, si aggiudica il 1° Premio della terza edizione 2015 con un libro sui “Cercatori di meraviglia” (Rizzoli)

Con il libro Cercatori di meraviglia. Storie di grandi scienziati curiosi del mondo, edito da Rizzoli, Amedeo Balbi si è aggiudicato l’edizione 2015 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica, promosso dall’Associazione Italiana del Libro e patrocinato dal CNR e dall’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale (AIRI). Media partner della manifestazione l’Almanacco della Scienza e la Web Tv del CNR. Amedeo…

Marco Malvaldi e il fisico Dino Leporini

Lo scrittore Marco Malvaldi e il fisico Dino Leporini conquistano con “Capra e calcoli” (Laterza) il 1° Premio della seconda edizione 2014

Con il libro Capra e calcoli. L’eterna lotta tra gli algoritmi e il caos, edito da Laterza, lo scrittore Marco Malvaldi, autore della fortunata serie dei gialli del BarLume, e Dino Leporini, professore di fisica all’Università di Pisa, si sono aggiudicati l’edizione 2014 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica.  Marco Malvaldi (1974), chimico e scrittore, pur essendo noto principalmente per…

Il neurologo Gianvito Martino vince la prima edizione del Premio

“Il cervello gioca in difesa” (Mondadori Education). Il neurologo Gianvito Martino vince la prima edizione del Premio 2013

Con il libro Il cervello gioca in difesa. Storie di cellule che pensano, edito da Mondadori Education, il neurologo Gianvito Martino, direttore della Divisione di Neuroscienze del San Raffaele di Milano, ha vinto la prima edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica bandito nel 2013 dall’Associazione Italiana del Libro con il patrocinio del CNR (Consiglio Nazionale…

L’albo d’oro

Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2013 (I edizione) 1° classificato: Gianvito Martino, Il cervello gioca in difesa. Storie di cellule che pensano, Mondadori Education. 2° classificato: Ugo Amaldi, Sempre più veloci. Perché i fisici accelerano le particelle: la vera storia del bosone di Higgs, Zanichelli. 3° classificato: Giovanni Caprara, Storia italiana dello spazio. Visionari, scienziati…

Il patrocinio di Uninettuno ai Premi scientifici dell’Associazione

L’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO ha concesso il patrocinio al Premio Nazionale di Editoria Universitaria e al Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica, le due manifestazioni promosse dall’Associazione Italiana del Libro per contribuire a rafforzare il settore del libro e della lettura in Italia, in particolare per quanto riguarda la saggistica rivolta a una efficace divulgazione e…

Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica. Il 19 dicembre la premiazione al CNR

Pubblichiamo di seguito la lista dei 124 libri che accedono quest’anno alla fase finale del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica, bandito dall’Associazione Italiana del Libro con il patrocinio del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e dell’AIRI (Associazione Italiana per la Ricerca Industriale). I titoli sono stati selezionati da una giuria costituita da 176 personalità del mondo accademico e…