Al via l’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2020!

In occasione della giornata mondiale del libro, patrocinata dall’Unesco per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale, l’Associazione Italiana del Libro lancia l’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi. Il Premio è aperto alla partecipazione di ricercatori, docenti di ogni ordine e grado, giornalisti, studiosi e autori italiani…

Tutti i vincitori dell’edizione 2019 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi

Da video sui nuovi cambiamenti del clima planetare ad articoli su inediti e strategici oggetti della missione Apollo 11, saggi su modelli di vita pilotati da algoritmi, biografie su geni dell’ingegneristica, storie dell’immigrazione straniera in Italia e regimi di verità governata da regole e poche azioni spontanee. Ad aggiudicarsi la finalissima un saggio autobiografico su…

Con il libro Eccentrico, Fabrizio Acanfora si aggiudica la VII ed. del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi

Si è conclusa al CNR di Roma la settima edizione il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi, iniziativa orientata a far conoscere ed approfondire la cultura scientifica che ogni anno vede la candidatura di centinaia di autori, tra ricercatori, docenti, giornalisti, studiosi e autori italiani o stranieri. A vincere la superfinalissima, che vedeva…

VII ed. Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2019 | Giancarlo Dosi

Giovedì 12 dicembre 2019 ore 15,00-18,00 VII edizione Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2019 | Giancarlo Dosi Aula Convegni del CNR, Piazzale Aldo Moro 7 – Roma Ingresso libero con obbligo di registrazione (link) Presenta: Elisabetta Guidobaldi   Giunge alla settima edizione il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi, iniziativa orientata a far…

Premiati al BPER Forum Monzani i vincitori della I edizione del Junior Video Contest di Divulgazione Scientifica

Il concorso, dedicato ai ragazzi, si inserisce nell’ambito delle attività del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi. Il 25 novembre si è svolta presso il BPER Forum Monzani di Modena la cerimonia finale del Junior Video Contest di Divulgazione Scientifica, il concorso nato nell’ambito delle attività del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica con…

Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2018 – Giancarlo Dosi

Si è svolta, presso l’Aula Convegni del Consiglio nazionale delle ricerche, la cerimonia finale del Premio per la divulgazione scientifica, dedicato alla memoria del suo ideatore, Giancarlo Dosi. L’evento, organizzato dall’Associazione italiana del libro con la media partnership del Cnr, intende rafforzare la lettura del libro, legato alla saggistica scientifica con carattere divulgativo. Il premio è…

Ilaria Capua: a lei il riconoscimento Giancarlo Dosi per la Divulgazione Scientifica

Sarà la virologa e ricercatrice Ilaria Capua, la prima ad aver caratterizzato il ceppo africano H5N1 dell’influenza aviaria, a ricevere per il suo impegno nel mondo dell’informazione, il riconoscimento Giancarlo Dosi per la Divulgazione Scientifica che le sarà consegnato in occasione della finalissima del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica che si svolgerà il 13 dicembre alla Sala Convegni del…

Società Italiana per le Scienze del Clima

“PREMIO NAZIONALE DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA 2016”: PREMIATO ANTONELLO PASINI PER IL SUO BLOG SUL CLIMA Antonello Pasini, climatologo dell’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Iia-CNR) si è aggiudicato il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2016 per la sezione dedicata ai blog. Un riconoscimento importante per il suo blog sul clima “Il Kyoto fisso” che, nato…

Università IULM

VITO TARTAMELLA Caporedattore centrale del mensile “Focus” dal 2004. Laureato in filosofia all’Università Cattolica di Milano, ha iniziato l’attività giornalistica nel 1986. Dal 1991 è impegnato nel giornalismo scientifico, prima come cronista di sanità per il quotidiano “Il Giorno”, poi come consulente dell’azienda ospedaliera San Gerardo di Monza. E’ stato caporedattore della rivista “Macchina del…