Il libro “Il costo della virilità” vince l’undicesima edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica Giancarlo Dosi

Si è conclusa, in diretta dall’Aula Convegni del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma, l’undicesima edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi, la manifestazione improntata a diffondere la cultura scientifica attraverso un concorso rivolto alle migliori produzioni editoriali sull’argomento. L’opera che ha conquistato il primo premio assoluto è “Il costo della virilità”…

I “geni invisibili” della democrazia, argomento vincitore della decima edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2022

L’arte della misura, i meccanismi neurali e cognitivi alla base della menzogna, la storia del primo calcolatore elettronico italiano e mafia e politica da portella della ginestra a oggi le altre tematiche vincitrici nelle diverse sezioni. Si è conclusa, in diretta dall’Aula Convegni del CNR di Roma e in collegamento streaming aperto a tutti, la…

La poliomielite, argomento vincitore della nona edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2021

Pandemie di dati e rivoluzione informatica, storia di matematici e di sirene, l’economia spiegata ai ragazzi e i processi decisionali cognitivi alla base delle altre tematiche vincitrici nelle diverse sezioni. Si è conclusa ieri, in diretta dall’Aula Convegni del CNR di Roma e in collegamento streaming aperto a tutti, la nona edizione del Premio Nazionale…

“Il genio non esiste (e a volte è un idiota)” di Barbascura X si aggiudica il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2020

Si è conclusa presso la sede dell’Università LUMSA di Roma, la finalissima dell’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi, iniziativa orientata a far conoscere ed approfondire la cultura scientifica che ogni anno vede la candidatura di centinaia di autori, tra ricercatori, docenti, giornalisti, studiosi e autori italiani o stranieri. La cerimonia…

Tutti i vincitori dell’edizione 2019 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi

Da video sui nuovi cambiamenti del clima planetare ad articoli su inediti e strategici oggetti della missione Apollo 11, saggi su modelli di vita pilotati da algoritmi, biografie su geni dell’ingegneristica, storie dell’immigrazione straniera in Italia e regimi di verità governata da regole e poche azioni spontanee. Ad aggiudicarsi la finalissima un saggio autobiografico su…

Questione di virgole. Punteggiare rapido e accorto (Laterza) di Leonardo G. Luccone vince la sesta edizione 2018

Nelle aree scientifiche di pertinenza premiati saggi su rifiuti, vaccini, industria 4.0, ricerca scientifica innovativa, matematica delle probabilità e mutazioni genetiche. Uno speciale riconoscimento alla virologa Ilaria Capua per il suo impegno nella divulgazione scientifica Dai 700 libri, articoli e video candidati per partecipare alla sesta edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica Giancarlo Dosi è…

Antonio Cerasa, riceve il 1° Premio 2017 da Giorgio De Rita, presidente del Comitato Scientifico (al centro). Ha presentato la finalissima della V edizione dedicata a Giancarlo Dosi, Paolo Di Giannantonio, giornalista Rai.

Con il libro “Expert Brain” (FrancoAngeli), Antonio Cerasa, neuroscienziato, vince il 1° Premio della quinta edizione 2017

Con il libro “Expert brain – Come la passione del lavoro modella il nostro cervello” edito da Franco Angeli Editore, 2017, Antonio Cerasa ha vinto l’edizione 2017 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica | Giancarlo Dosi, promosso dall’Associazione Italiana del Libro e patrocinato dal CNR, dall’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale (AIRI) e dall’ Università Telematica Internazionale (UNINETTUNO). Antonio…

“La scienza sa di non sapere, per questo funziona” (Guerini e Associati). A Maria Luisa Villa il 1° Premio della quarta edizione 2016

Con il libro La scienza sa di non sapere per questo funziona edito da Guerini e Associati, Maria Luisa Villa ha vinto l’edizione 2016 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica, promosso dall’Associazione Italiana del Libro e patrocinato dal CNR e dall’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale (AIRI). Maria Luisa Villa, già professore ordinario di Immunologia presso l’Università di Milano,…

Luigi Nicolais (a destra), presidente del CNR, e Umberto Guidoni (a sinistra), presidente del Comitato Scientifico del Premio, consegnano all'astrofisico Amedeo Balbi il 1° Premio 2015.

Amedeo Balbi, astrofisico romano, si aggiudica il 1° Premio della terza edizione 2015 con un libro sui “Cercatori di meraviglia” (Rizzoli)

Con il libro Cercatori di meraviglia. Storie di grandi scienziati curiosi del mondo, edito da Rizzoli, Amedeo Balbi si è aggiudicato l’edizione 2015 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica, promosso dall’Associazione Italiana del Libro e patrocinato dal CNR e dall’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale (AIRI). Media partner della manifestazione l’Almanacco della Scienza e la Web Tv del CNR. Amedeo…

Marco Malvaldi e il fisico Dino Leporini

Lo scrittore Marco Malvaldi e il fisico Dino Leporini conquistano con “Capra e calcoli” (Laterza) il 1° Premio della seconda edizione 2014

Con il libro Capra e calcoli. L’eterna lotta tra gli algoritmi e il caos, edito da Laterza, lo scrittore Marco Malvaldi, autore della fortunata serie dei gialli del BarLume, e Dino Leporini, professore di fisica all’Università di Pisa, si sono aggiudicati l’edizione 2014 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica.  Marco Malvaldi (1974), chimico e scrittore, pur essendo noto principalmente per…