I “geni invisibili” della democrazia, argomento vincitore della decima edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2022

L’arte della misura, i meccanismi neurali e cognitivi alla base della menzogna, la storia del primo calcolatore elettronico italiano e mafia e politica da portella della ginestra a oggi le altre tematiche vincitrici nelle diverse sezioni. Si è conclusa, in diretta dall’Aula Convegni del CNR di Roma e in collegamento streaming aperto a tutti, la…

La quindicina del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2022

L’Associazione Italiana del Libro è lieta di presentare la quindicina della decima edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2022 | Giancarlo Dosi. Siamo arrivati alle battute finali del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica, la manifestazione orientata a divulgare la cultura scientifica attraverso un concorso rivolto alle migliori produzioni editoriali sull’argomento che ogni anno vede la candidatura di…

Le opere al giudizio del Comitato Scientifico a due mesi dalla finalissima!

Dopo la chiusura delle iscrizioni erano oltre 300 i libri in gara, ora ne rimangono solo 50. La giuria nazionale si è espressa anche per la Sezione Libri di Divulgazione Scientifica rivolti ai più giovani. Così, a due mesi dalla finalissima della decima edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi, si sono concluse…

Mai così tanti libri al Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica: 275 le opere in gara

Abbiamo oltrepassato la prima scadenza per la candidatura delle opere e sono 275 i libri in gara nel corso della decima edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica. Autori e case editrici avranno a disposizione ancora qualche giorno per le ultime iscrizioni, precisamente fino al 31 luglio, seconda e ultima scadenza. Tuttavia, è già iniziato…