La poliomielite, argomento vincitore della nona edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2021

Pandemie di dati e rivoluzione informatica, storia di matematici e di sirene, l’economia spiegata ai ragazzi e i processi decisionali cognitivi alla base delle altre tematiche vincitrici nelle diverse sezioni. Si è conclusa ieri, in diretta dall’Aula Convegni del CNR di Roma e in collegamento streaming aperto a tutti, la nona edizione del Premio Nazionale…

Finalissima del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2021

Sarà sia in diretta streaming che dal vivo la nona edizione per il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi in programma dall’Aula Convegni del CNR di Roma giovedì 16 dicembre, a partire dalle ore 15. A condurre la cerimonia sarà la giornalista RAI Benedetta Rinaldi che sarà in sala insieme ai Relatori, al Comitato…

I finalisti della IX edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica

Ecco i finalisti della IX edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2021 | Giancarlo Dosi La cerimonia di premiazione avrà luogo il 16 dicembre e verrà trasmessa in diretta online dall’Aula Convegni del CNR dalle 15.00 Nona edizione per il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi, la manifestazione orientata a divulgare la…

Biometec, dipartimento della Scuola di Medicina di Catania, fra i Partner del Premio

Con grande gioia annunciamo il sostegno di Biometec al Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi. Biometec è uno dei quattro Dipartimenti della Scuola di Medicina di Catania; lo staff accademico comprende circa 80 docenti impegnati nell’insegnamento nei corsi di studio di Medicina, Odontoiatria, Scienze motorie, Biotecnologie, Farmacia e Biologia, oltre che in corsi…

L’importanza della Divulgazione: Emanuela Reale, per l’area Scienze della vita e della salute

Per evidenziare l’importanza della divulgazione scientifica effettuata attraverso i libri, il nostro Media Partner l’Almanacco della Scienza del CNR ha chiesto a cinque ricercatori dell’Ente, uno per ciascuna delle aree scientifiche del Premio in base alle proprie competenze, di sottolineare in un video il valore di questo tipo di iniziative. Ce ne parla Emanuela Reale,…

L’importanza della Divulgazione: Giovanni Maga, per l’area Scienze della vita e della salute

Per evidenziare l’importanza della divulgazione scientifica effettuata attraverso i libri, il nostro Media Partner l’Almanacco della Scienza del CNR ha chiesto a cinque ricercatori dell’Ente, uno per ciascuna delle aree scientifiche del Premio in base alle proprie competenze, di sottolineare in un video il valore di questo tipo di iniziative. Ce ne parla Giovanni Maga, direttore…

L’importanza della Divulgazione: Roberto Natalini, per l’area Scienze matematiche, fisiche e naturali

Per evidenziare l’importanza della divulgazione scientifica effettuata attraverso i libri, il nostro Media Partner l’Almanacco della Scienza del CNR ha chiesto a cinque ricercatori dell’Ente, uno per ciascuna delle aree scientifiche del Premio in base alle proprie competenze, di sottolineare in un video il valore di questo tipo di iniziative. Oggi è la volta di Roberto…

Oltre 200 i Libri in gara nella IX edizione del Premio!

“Vita” è la parola che emerge dal word cloud generato dall’elaborazione di tutti gli abstract delle oltre 200 opere candidate alla nona edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica Giancarlo Dosi. Dopo la prima scadenza per la candidatura delle opere sono iniziati i lavori della giuria nazionale composta da oltre duecentocinquanta professori di ogni ordine…