Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2018 – Giancarlo Dosi

Si è svolta, presso l’Aula Convegni del Consiglio nazionale delle ricerche, la cerimonia finale del Premio per la divulgazione scientifica, dedicato alla memoria del suo ideatore, Giancarlo Dosi. L’evento, organizzato dall’Associazione italiana del libro con la media partnership del Cnr, intende rafforzare la lettura del libro, legato alla saggistica scientifica con carattere divulgativo. Il premio è…

Che cos’è il Natale?

di Domenico Ienna “Che cos’è il Natale?”. Come colpiti da improvvisa amnesia, ce lo chiediamo ancora più di duemila anni dopo l’evento tradizionale della Natività, ricordato come ricorrenza più importante nei calendari liturgico e civile. Ma non sembri per nulla ozioso, oggi, tornare sui nessi simbolici non solo cristiani, le sovrapposizioni calendariali e gli aspetti…

Questione di virgole. Punteggiare rapido e accorto (Laterza) di Leonardo G. Luccone vince la sesta edizione 2018

Nelle aree scientifiche di pertinenza premiati saggi su rifiuti, vaccini, industria 4.0, ricerca scientifica innovativa, matematica delle probabilità e mutazioni genetiche. Uno speciale riconoscimento alla virologa Ilaria Capua per il suo impegno nella divulgazione scientifica Dai 700 libri, articoli e video candidati per partecipare alla sesta edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica Giancarlo Dosi è…

AQUAE il futuro è nell’oceano

In occasione del “Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2018 – Giancarlo Dosi” è stata programmata una visita guidata riservata al pubblico presente (MAX 25 POSTI accrediti in fondo alla pagina). Inaugurata lo scorso 21 novembre in occasione della celebrazione del 95esimo anniversario dell’istituzione del CNR, la mostra illustra le principali caratteristiche dell’ambiente marino, con particolare attenzione all’utilizzo…

Ilaria Capua: a lei il riconoscimento Giancarlo Dosi per la Divulgazione Scientifica

Sarà la virologa e ricercatrice Ilaria Capua, la prima ad aver caratterizzato il ceppo africano H5N1 dell’influenza aviaria, a ricevere per il suo impegno nel mondo dell’informazione, il riconoscimento Giancarlo Dosi per la Divulgazione Scientifica che le sarà consegnato in occasione della finalissima del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica che si svolgerà il 13 dicembre alla Sala Convegni del…

Nell’edizione 2018 anche i video di Divulgazione Scientifica!

Nell’edizione 2018 c’è una grande novità, sono stati introdotti i video di divulgazione scientifica! Come per le altre sezioni, libri e articoli, anche per i video si può partecipare nelle seguenti aree: Scienze matematiche, fisiche e naturali Scienze della vita e della salute Ingegneria e Architettura Scienze dell’uomo, storiche e letterarie Scienze giuridiche, economiche e sociali…

Il bando 2018 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica

L’Associazione Italiana del Libro bandisce l’edizione 2018 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi. Il Premio è aperto alla partecipazione di ricercatori, docenti di ogni ordine e grado, giornalisti, studiosi e autori italiani o stranieri, con l’obiettivo di: contribuire a rafforzare il settore del libro e della lettura in Italia, in particolare per quanto riguarda la saggistica…

Con il patrocinio di Uninettuno i vincitori del Premio approdano sui canali televisivi

Dopo il riconoscimento del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) che fin dalla prima edizione del 2013 ha concesso il suo patrocinio al Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica e quello, altrettanto prestigioso, dell’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale (Airi), anche l’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO è entrata a far parte dei partner del Premio. A partire da questa edizione…