“La scienza sa di non sapere, per questo funziona” (Guerini e Associati). A Maria Luisa Villa il 1° Premio della quarta edizione 2016

Con il libro La scienza sa di non sapere per questo funziona edito da Guerini e Associati, Maria Luisa Villa ha vinto l’edizione 2016 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica, promosso dall’Associazione Italiana del Libro e patrocinato dal CNR e dall’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale (AIRI). Maria Luisa Villa, già professore ordinario di Immunologia presso l’Università di Milano,…

L’albo d’oro

Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2013 (I edizione) 1° classificato: Gianvito Martino, Il cervello gioca in difesa. Storie di cellule che pensano, Mondadori Education. 2° classificato: Ugo Amaldi, Sempre più veloci. Perché i fisici accelerano le particelle: la vera storia del bosone di Higgs, Zanichelli. 3° classificato: Giovanni Caprara, Storia italiana dello spazio. Visionari, scienziati…

Il patrocinio di Uninettuno ai Premi scientifici dell’Associazione

L’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO ha concesso il patrocinio al Premio Nazionale di Editoria Universitaria e al Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica, le due manifestazioni promosse dall’Associazione Italiana del Libro per contribuire a rafforzare il settore del libro e della lettura in Italia, in particolare per quanto riguarda la saggistica rivolta a una efficace divulgazione e…

Università IULM

VITO TARTAMELLA Caporedattore centrale del mensile “Focus” dal 2004. Laureato in filosofia all’Università Cattolica di Milano, ha iniziato l’attività giornalistica nel 1986. Dal 1991 è impegnato nel giornalismo scientifico, prima come cronista di sanità per il quotidiano “Il Giorno”, poi come consulente dell’azienda ospedaliera San Gerardo di Monza. E’ stato caporedattore della rivista “Macchina del…

Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Premi e riconoscimenti conferiti a componenti della nostra comunità universitaria Il 18 novembre 2016, il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l’Associazione Italiana del Libro e l’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale hanno assegnato il Premio Nazionale Di Divulgazione Scientifica 2016 ad Antonio Pio Piazzolla, studente dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Nato a Foggia il 10/02/1992, studente…

Arpa Basilicata

Maria Luisa Villa vince il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2016 Il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2016 è stato assegnato a Maria Luisa Villa con il libro “La scienza sa di non sapere per questo funziona”. Già professore ordinario di Immunologia presso l’Università di Milano, Villa lavora dal 2009 con l’Istituto di Tecnologie Biomediche…

Cinque Colonne Magazine

Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2016 Con il libro “La scienza sa di non sapere per questo funziona” edito da Guerini e Associati, Maria Luisa Villa ha vinto l’edizione 2016 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica, promosso dall’Associazione Italiana del Libro e patrocinato dal CNR e dall’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale (AIRI) Maria Luisa Villa, già…

Milano Etno Tv

IL LIBRO “MILANO E LE SUE ROTTE OBBLIGATE. LE ACQUE CHE CI TOCCA NAVIGARE” DI FIORENZO GALLI, DIRETTORE GENERALE DEL MUSEO,  SI AGGIUDICA IL PRIMO POSTO NELLA CATEGORIA SCIENZE GIURIDICHE, ECONOMICHE E SOCIALI DEL PREMIO NAZIONALE DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA 2016. Milano, 16 dicembre 2016.  Giovedì 15 dicembre, nella sede del CNR a Roma, si è…

MeteoWeb

Il Premio Divulgazione va a ‘La scienza sa di non sapere’ di Maria Luisa Villa “La scienza sa di non sapere per questo funziona”, è il titolo del libro vincitore del Premio nazionale di divulgazione scientifica 2016. Scritto da Maria Luisa Villa A cura di Antonella Petris 16 dicembre 2016 – 00:42 Per approfondire http://www.meteoweb.eu/2016/12/il-premio-divulgazione-va-a-la-scienza-sa-di-non-sapere-di-maria-luisa-villa/809454/#W4jkiQflrfqvSAik.99