Con grande gioia annunciamo il sostegno di Biometec al Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi.
Biometec è uno dei quattro Dipartimenti della Scuola di Medicina di Catania; lo staff accademico comprende circa 80 docenti impegnati nell’insegnamento nei corsi di studio di Medicina, Odontoiatria, Scienze motorie, Biotecnologie, Farmacia e Biologia, oltre che in corsi di Master, corsi di Dottorato internazionali e Scuole di Specializzazione in ambito biomedico. I nostri docenti conducono ricerche scientifiche innovative che spaziano dallo studio fondamentale della struttura e delle funzioni cellulari fino a ricerche di fisiologia del sistema cardiovascolare e nervoso dei mammiferi e a progetti traslazionali riguardanti la salute, l’esercizio fisico e la malattia negli esseri umani. In particolare, conduciamo ricerche di base con una prospettiva clinica, diretta a migliorare i sistemi diagnostici e terapeutici oggi disponibili per i pazienti; pertanto i nostri studi sono mirati alla salute e al benessere dell’uomo. Uno fra i nostri principali obiettivi è sostenere la crescita culturale e sociale del territorio e promuovere attività aventi rilevanza educativa, sociale e culturale destinate a tutta la collettività: in quest’ottica, sosteniamo con entusiasmo il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica quale strumento per condividere la Scienza con tutti e incoraggiare l’impegno e la passione di futuri scienziati.
Il dipartimento dell’Università di Catania entra a far parte dei Partner del Premio organizzato dall’Associazione Italiana del Libro. Main Partner del Premio sono BPER Banca e il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche). Fra i Partner l’AIRI, Associazione Italiana per la Ricerca Industriale. Patrocinano la manifestazione il MIBACT, il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, l’UGIS (Unione Giornalisti Italiani Scientifici) il Comune di Roma, l’Università Telematica Internazionale Uninettuno, l’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani. Media partner del Premio sono la Web.tv del CNR, l’Almanacco della Scienza, quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del CNR e Leggere tutti, mensile del libro e della lettura.
Per maggiori informazioni: Biometec, Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche dell’Università di Catania